News
News
Flash news
9 Aprile 2025
Germania preoccupata per le sue riserve oro USA di 1.200 tonnellate, mentre le tensioni commerciali aumentano
Mentre l’Europa è impegnata a studiare una risposta appropriata alle tariffe commerciali imposte dal presidente Trump, il governo tedesco deve affrontare una situazione altrettanto delicata: le 1.200 tonnellate metriche d’oro che detiene nei depositi statunitensi.
Già in passato la Germania aveva messo in discussione la scelta di conservare una tale quantità di lingotti - la seconda riserva d’oro sovrana più grande al mondo - nei caveau della prima nazione detentrice, in particolare nei caveau sotterranei della Federal Reserve. Nonostante la solidità della banca centrale statunitense resti intatta, le preoccupazioni legate all’attuale amministrazione della prima potenza mondiale aumentano ogni giorno che passa.
Fonte: Kitco News
8 Aprile 2025
Oro in stretta di liquidità, ma la rimonta sopra i 3.000 dollari è ancora possibile
La continua pressione di vendita sui mercati azionari USA pesa sul prezzo del metallo giallo, dato che gli operatori vendono oro per raccogliere capitali. Il bene rifugio per eccellenza potrebbe perdere il supporto dei 3000 dollari nei prossimi giorni, tuttavia, secondo le previsioni della Standard Chartered Bank, l’aspettativa media dei prezzi nel secondo trimestre è salita da 2.900 dollari l’oncia a 3.300. La volatilità dell’oro è in aumento, sospesa tra la domanda di beni rifugio e la necessità di soddisfare le richieste di margine di asset liquido; nel background, un contesto di tensione alimentato da dazi statunitensi più severi del previsto.
Fonte: Kitco News
7 Aprile 2025
Tonfo delle borse asiatiche, anche Europa in caduta libera
Borse asiatiche in profondo rosso nella giornata di oggi, con Shanghai a -7,34%, Shenzhen a -10,79 e Hong Kong a -12,4%. Male anche le borse, che aprono in netto calo. Goldman Sachs alza le probabilità di una recessione USA al 12%, mentre l’oro, nonostante le prese di profitto dei giorni scorsi, mantiene ancora il supporto dei 3.000 dollari l’oncia.
Fonte: Rai News